MANISCALCO CENTER – Il nostro network nazionale di esperti

A partire dal 2016 il Centro ha promosso insieme all’Università di Pavia (Dipartimento DISTA), all’Istituto ILIESI del Consiglio Nazionale delle Ricerche, all’Organizzazione internazionale WATCH di Roma e al CESTUDIR di Venezia Ca’ Foscari un network informale di esperti e di istituti di ricerca, che ha tenuto quattro incontri (a Pavia, Milano, Roma e Venezia) con una significativa e qualificatissima partecipazione; la rete era coordinata da Silvia Chiodi e Maria Pia Riccardi.
Questi primi incontri si erano svolti sotto l’egida del “Blue Shield Expert Network”, progetto promosso dal BS Olandese e dal Segretariato internazionale dell’ANCBS (coordinatrice Angela Dellebeke).
In seguito alla conclusione di tale progetto nel 2018, si è avviato un nuovo progetto coordinato dalla Fondazione VeRiPa di Venezia, tutt’ora in corso (coordinatore Lauso Zagato), che ha comunque coinvolto e ottenuto l’adesione del nuovo Segretariato del BLUE SHIELD INTERNATIONAL istituito presso la Newcastle University (coord. Peter Stone e Emma Cunliffe).

Molti dei partecipanti al network nazionale erano già o sono diventati “corrispondenti” scientifici del nostro Centro Studi, affiancando i corrispondenti internazionali e il Board tecnico scientifico presieduto da Mariarosaria Ruggiero Maniscalco (garante per la famiglia di Fabio Maniscalco) e dallo stesso prof. Zagato.

_______

Board tecnico scientifico :
– Mariarosaria Maniscalco, Garante
– Lauso Zagato (UniVE Ca’ Foscari), Coordinatore scientifico
– Antonio Barbato (già direttore degli Istituti culturali di Moncalvo), Archivista
– Maria Rita Mottola (Centro Studi Paesaggi Culturali Langhe Monferrato)
– Alessandro Allemano (Biblioteca e Archivio Storico Militare di Grazzano)
– Silvia Chiodi (CNR-Iliesi)
– Maria Pia Riccardi (UniPV)
– Claudio Cimino (WATCH)
– Massimo Carcione (Regione Piemonte, Centro di Documentazione della Benedicta).
Staff di ricerca:
– Valentina Sabucco (Master Newcastle University)
– Daniele Oro (Master Università di Torino-SUISS)
– Alessandra De Masi (dottoranda Università di Bologna)
Corrispondenti italiani:
Fabrizio Ago, Lorenzo Appolonia, Maria Paola Azzario Chiesa, Maria Grazia Baccolo, Stefania Baldini, Donatella Biagi Maino, Bruna Blasco, Massimo Buzio, Stefano Caneva, Barbara Caranza, Zoe Caselli, Lorenzo Casini, Roberto Cerrato, Monica Chiabrando, Massimo Cruciotti, Franco De Giglio, Ugo De Liguoro, Marco di Giovanni, Gian Carlo Fedeli, Dante Ferraris, Alberto Fossa, Elena Franchi, Paolo Gasparoli, Edoardo Greppi, Maria Vittoria Giacomini, Rita Gonelli, Ugo de’ Liguoro, Dario Kian, Daniele Jallà, Giuseppe Maino, Andrea Marchetti, Giulio Massobrio, Ilaria Mazzini, Cristina Menegazzi, Andrea Monti, Gabriella Ottone, Pierluigi Piano, Sergio Pratali Maffei, Eugenio Pintore, Maria Luisa Russo, Alessio Re, Federica Sacco, Erminia Sciacchitano, Franco Vaccaneo, Elisa Zeppa.
Corrispondenti esteri:
Patrick Boylan, Rino Buchel, Emma Cunliffe, Angela Dellebeke, Gaia Jungeblodt, Arthemis Papatanasiou, Peter Stone, Manana Tevzadze, Dacia Viejo Rosa, Esper Sabreen.

Collaborazioni: Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace (Regione Veneto) – Centro di Documentazione della Benedicta (Regione Piemonte) – SIPBC onlus – WATCH, Roma – Heritage for Peace, Girona – SOS Archivi, Roma – Proteggere Insieme, Alba (CN) – Biblioteca Dalmasso, Residenza Reale di Govone (CN) – Politeia, Nizza Monferrato (AT) – Il Punto d’Osservazione, Candiolo (TO)

Relazioni scientifiche: – CESTUDIR Università Ca’ Foscari di Venezia – Centro Studi sul DIU – Museo della Croce Rossa Italiana di Campomorone – CNR-Iliesi, Roma – DSTA Università di Pavia – ERSAF (Regione Lombardia) – CISP Università del Piemonte Orientale-Torino-PoliTO – ABC Politecnico di Milano – ERSAF Regione Lombardia – UNESCO Chair, Newcastle University (UK) – HRG, McDonald Institute, Cambridge (UK) – Ecomuseo PdC e Centro Documentazione sui Sacri Monti di Ponzano – Crea – CHIEF, Genova-Torino

Comitato d’Onore :
Rappresentante della Famiglia Maniscalco; Sindaci di Moncalvo, Rosignano, Ponzano, Bosio e Casale Monferrato; Presidenti della SIPBC, dell’Ecomuseo della PDC e dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato; Benjamin Goes (former President 1999 HP Committee UNESCO).