CA’ FOSCARI – Cultural Heritage. Scenarios 2015-2017
Cultural Heritage. Scenarios 2015-2017
a cura di Simona Pinton e Lauso Zagato
Atti del Convegno internazionale
“IL PATRIMONIO CULTURALE – SCENARI”, Venezia 26-28 novembre 2015
Aula Baratto di Ca’ Foscari
promosso da CESTUDIR e MACLAB Università di Venezia Ca’ Foscari
Fondazione VeRiPa, Simbdea e Scuola Grande di San Rocco in Venezia
EDIZIONI CA’ FOSCARI – Collana digitale Sapere l’Europa, sapere d’Europa | 4
Il Centro Maniscalco ha contribuito al convegno:
– con la relazione di apertura di L.Zagato (Università Ca’ Foscari Venezia): Scenari 2015 in tema di patrimonio culturale. Perchè il patrimonio è così importante?
– con la relazione di apertura di L.Zagato (Università Ca’ Foscari Venezia): Scenari 2015 in tema di patrimonio culturale. Perchè il patrimonio è così importante?
e
– con la relazione di M.Carcione (Università del Piemonte Orientale): Un «nuovo» protagonista per la salvaguardia del patrimonio: il Comitato UNESCO per la protezione dei beni culturali nei conflitti armati
(non inserita nel volume per ragioni tecniche)
(non inserita nel volume per ragioni tecniche)