CHIEF – Convegno sulla “La salvaguardia dei Beni Culturali esposti a disastri naturali (2019)

CHIEF Cultural Heritage International Emergency Force
ha patrocinato il convegno “La salvaguardia dei Beni Culturali esposti a disastri naturali: casi di studio, formazione e aspetti di governance in emergenza”- 18 giugno 2019, Aula Pio XI dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Milano, Largo Gemelli, 1

La giornata di studio del progetto Interreg Alpine Space Cheers ALPS (Cultural HEritagE. Risks and Securing activities),  è stata organizzata da Università Cattolica del Sacro Cuore, FLA – Fondazione Lombardia per l’Ambiente e Touring Club Italiano, con il supporto di Ecometrics s.r.l.
L’ obiettivo della giornata di studio è quello di discutere dei temi in oggetto, a partire da alcuni casi di studio emblematici e con interventi di alcuni dei principali player del settore. Sono previsti, fra gli altri, interventi di Mibac, Dipartimento Protezione Civile, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Provincia Autonoma di Trento, Protezione civile del Trentino, Soprintendenza per i beni culturali Trento, Regione Lombardia, Diocesi di Como e Icomos Italia
Fra gli altri, l’evento ha ottenuto il patrocinio di: ICCROM – conserving culture, promoting diversity, CESMAR7-Centro per lo Studio dei Materiali per il Restauro, Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano e Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

 

SITO WEB DI CHIEF – Documentazione

BIBLIOTECA VIRTUALE

Il 22 Luglio 2015 Il Blue Shield International ha inserito CHIEF lista delle associazioni che, accanto ai 26 committees nazionali registrati e ai 22 costituendi, operano nella salvaguardia dei beni culturali in emergenza.