KERMES N. 114-5 – A Venezia un progetto sulla difesa del patrimonio e delle identità/diversità culturali nei conflitti armati
DISSEMINATION FOR SAFEGUARDING di Francesca Coccolo ABSTRACT SAFEGUARDING HERITAGE AND CULTURAL IDENTITY / DIVERSITY IN TIMES OF ARMED ...
Ginevra – Firmato il protocollo di intesa tra Scudo Blu e Croce Rossa Internazionale
Da sinistra nella foto: Benjamin Charlier (ICRC), Peter Stone (Vice-President of Blue Shield / Newcastle University), Karl von Habsburg (President ...
KERMES n. 113 – Le opere d’arte per il dialogo interculturale e l’accoglienza dei migranti, nei musei e nei siti UNESCO
D I S S E M I N A T I O N F O R S A F E G U A R D I N G di Giuseppe Maino ABSTRACT At the end of 2017, 258 million people have ...
COLLABORAZIONE CON L’AIB, L’IFLA-PAC E IL BLUE SHIELD tramite il Centro di Documentazione della Benedicta
Sappiamo tutti, o almeno dovremmo saperlo, che lo Scudo Blu è il simbolo di protezione dei monumenti e dei Beni culturali in guerra, ...
Presentazione ufficiale del nuovo sito web
La Biblioteca civica "Cappellaro" di Rosignano, ormai nostra sede operativa, ha ospitato la prima parte della giornata con la presenza ...
INFODOC – Bollettino mensile della FederDOC
PAGINA PER IL DOWNLOAD DEI BOLLETTINI Il 9 luglio 1979, presso la Camera di Commercio di Bologna, nasce la Confederazione Nazionale dei ...